Il riso integrale, il re dei cereali!

Indice dei contenuti

Spesso, quando suggerisco di usare il riso integrale in cucina, la prima obiezione che mi viene fatta è che ha una cottura troppo lunga. In realtà questo vale solo per il riso integrale a chicco lungo o tondo, per il quale effettivamente ci vogliono circa 50 minuti, ma esistono tantissime altre varietà di riso integrale per le quali i tempi di cottura si dimezzano: il riso nero, il basmati o il thai rosso, giusto per fare qualche esempio.

Inoltre, se lo facciamo cuocere per assorbimento, non dobbiamo nemmeno mescolarlo e quindi, una volta che siamo certi di essere in casa per il tempo necessario e puntiamo un timer per avvisarci quando sarà pronto, possiamo tranquillamente dedicarci ad altro.

PERCHÉ SCEGLIERE IL RISO? E PERCHÉ SCEGLIERLO INTEGRALE?

Il riso è il più evoluto tra i cereali, è l’unico con sette strati (tutti gli altri ne hanno sei) che corrispondono ai sette chakra (i centri energetici situati lungo la colonna vertebrale).

È un cereale naturalmente privo di glutine, ha proprietà antiinfiammatorie e, nella versione integrale, è un toccasana per regolarizzare l’intestino. Scegliendolo integrale, inoltre, mangiamo un cereale che è stato privato solo della cuticola esterna, la pula, e quindi conserva tutti i nutrienti, che invece vengono eliminati nella produzione del riso bianco o brillato.

È un cereale ricco di vitamine e sali minerali, soprattutto vitamine del gruppo E e magnesio, il che lo rende benefico anche per il sistema nervoso. Inoltre la presenza di fibre rallenta l’assorbimento degli zuccheri, evitando i famosi picchi glicemici e contribuendo a creare un senso di sazietà più prolungato.

Per una buona digestione e un migliore assorbimento dei nutrienti è importante masticarlo bene e a lungo, cosa che si dovrebbe fare sempre, non solo con il riso integrale.

COME SI TROVA IL RISO INTEGRALE?

In genere in commercio si trova sottovuoto, per evitare l’ossidazione e migliorarne la conservazione, perché dopo sei mesi potrebbe iniziare a irrancidire.

Come per tutti i cereali integrali, è bene prenderlo biologico perché, essendo privato solo della cuticola esterna, se non lo prendiamo integrale rischiamo di ingerire anche tutte le sostanze chimiche che sono state usate per coltivarlo.

Quando parliamo di riso, in realtà stiamo parlando di tantissime varietà diverse (basmati, thai rosso, venere, carnaroli, arborio, ribe, vialone nano e tante altre ancora), che possiamo trovare nella versione integrale o raffinata. Io sconsiglio di usare riso raffinato perché viene privato di tante sostanze nutritive e diventa essenzialmente una fonte di amidi. Infatti, se si vuole fare il classico risotto all’onda, bisogna usare un riso raffinato; se si usa un integrale, gli amidi fanno fatica a uscire e l’effetto cremoso può essere ottenuto solo usando una manteca magari arricchita con della frutta secca.

Esistono poi prodotti a base di riso, ad esempio la pasta (è un modo per mangiare pasta senza glutine), la bevanda vegetale o latte di riso (il mio consiglio è di usare quello a base di riso integrale e se ci sono problemi che richiedono di ridurre il consumo di olio crudo è bene non esagerare perché, come avviene per tante bevande vegetali, viene addizionato con olio di girasole), la farina (di nuovo il mio consiglio è di usare quella di riso integrale), l’amasake (una crema dolce a base di riso fermentato; ne abbiamo parlato qui), il miso (un condimento fermentato che tradizionalmente si fa con la soia e un cereale, in genere riso oppure orzo), il malto di riso, un dolcificante a base di riso e orzo fermentato.

Esistono poi tantissimi altri prodotti tipo “formaggi” spalmabili o meno, cracker, gallette, budini, snack, per i quali è sempre bene leggere attentamente l’etichetta. Infine, in commercio potete trovare anche il riso parboiled, ovvero sottoposto a un trattamento di “cottura” a vapore e successiva essiccatura che accorcia i tempi di cottura e aiuta a mantenerlo al dente.

CHE EFFETTO HA SUL CORPO?

Dal punto di vista energetico, il riso integrale appartiene all’energia Metallo, l’energia dell’autunno/inverno, un’energia profonda e in chiusura. A livello energetico è associato al cosiddetto “effetto metallo”, ovvero alla capacità di “strizzare” e “asciugare” il corpo”.

Nel contesto del rapporto tra le varie energie, l’energia metallo controlla l’energia Legno, legata al fegato, e in alcuni casi un consumo eccessivo di riso potrebbe disturbare il fegato.

Inoltre, un altro “errore” da non fare è di cuocere sempre il riso in pentola a pressione, cosa che invece veniva raccomandata agli albori della macrobiotica, perché potrebbe avere un effetto troppo yang, creando troppa tensione.

Per quanto riguarda il chicco, esistono varietà di riso a chicco tondo, più compatto e quindi più yang e da preferire nella stagione più fredda, e varietà a chicco lungo, da preferire nella stagione più calda o se si vuole perdere peso.

Questa naturalmente è un’indicazione di massima, nulla vieta di mangiare un piatto di riso a chicco tondo anche in estate o del riso basmati in inverno!

Abbiamo detto che il riso è il cereale dell’energia metallo, che come organi corrisponde a intestino crasso e polmoni, due organi di eliminazione che spesso sono interessati da problemi di muco. Un accorgimento in questo senso potrebbe essere, dopo aver sciacquato il riso, di tostarlo in padella prima di aggiungere l’acqua per la cottura, in modo da togliere l’umidità in eccesso.

COME SI CUCINA?

In genere va lavato accuratamente perché è “sporco”. Volendo si può anche mettere in ammollo, ma non è necessario. Il fatto di metterlo in ammollo lo rende più digeribile, ne velocizza la cottura e riduce il contenuto di fitati (sono antinutrienti che nell’intestino tendono a legarsi soprattutto al ferro e al calcio, riducendone l’assorbimento, è quindi un accorgimento interessante per chi soffre, ad esempio, di osteoporosi).

A differenza di quanto avviene per i legumi, se si mette in ammollo già lavato, si può usare la stessa acqua anche per la cottura.

Un’altra buona abitudine è di cuocerlo per assorbimento, ovvero con la giusta quantità di acqua in modo da non doverla scolare, perché in questo modo butteremmo via tanti preziosi nutrienti che vengono rilasciati durante la cottura.

È bene usare pentole in acciaio con il fondo spesso. Il procedimento corretto prevede appunto di sciacquare accuratamente il cereale, di metterlo nella pentola, aggiungere l’acqua (in genere il rapporto è 1:2), portare a bollore, salare o aggiungere un pezzettino di alga kombu, abbassare al minimo, coprire e far cuocere finché l’acqua sarà tutta assorbita (per essere sicuri che non ci sia più acqua, potete fare un buchino al centro della pentola con il manico di un mestolo di legno).

A cottura ultimata, potete togliere la pentola dal fuoco e lasciare riposare il cereale qualche minuto, prima di aggiungerlo alle vostre preparazioni.

Un vantaggio dei cereali in chicco è che si possono cuocere in abbondanza e conservare per due o tre giorni in frigorifero, meglio se sconditi, in modo da averli sempre pronti per creare piatti ogni giorno diversi. Volendo, potete aggiungere un pezzettino di prugna umeboshi per facilitare la conservazione.

RICETTE A BASE DI RISO INTEGRALE

Il riso integrale, così come i cereali in chicco in generale, si presta a tantissime preparazioni: possiamo mangiarlo saltato con le verdure, aggiungerlo a zuppe, minestre o vellutate, possiamo usarlo per fare tortini e crocchette, ma anche preparazioni dolci come budini e creme.

Oggi vi lascio due ricette a base di riso che hanno anche una valenza “curativa”.

CREMA DI CEREALI PER LA COLAZIONE

RICETTA BASE

  • 1 T cereali integrali in CHICCO
  • 5 o 6 T di acqua
  • 1 pezzetto alga kombu o 1 pizzico di sale marino integrale
  •  

Lavate i cereali e metteteli in ammollo per qualche ora, quindi portate a bollore, aggiungete il sale o l’alga kombu, abbassate al minimo, coprite e fate cuocere per un’ora e mezza o due.

A fine cottura, spegnete il fuoco e lasciate riposare per alcune ore (in genere consiglio di farla la sera dopo cena e lasciarla risposare tutta la notte). Al mattino avrete una specie di porridge molto cremoso, che potete anche frullare e poi condire a vostro piacimento.

Questa crema si conserva in frigorifero per qualche giorno, quindi potete farne in abbondanza e la mattina limitarvi a scaldarla e personalizzarla.

Ecco alcune varianti:

  • la ricetta base è con il riso integrale, ma potete farla anche con altri cereali e mischiare cereali diversi (a me piace in inverno con riso e miglio e/o avena e in estate con riso e farro e/o orzo), tante volte è un ottimo sistema per svuotare i sacchetti rimasti aperti in dispensa;
  • come liquido di cottura potete usare solo l’acqua, ma se volete un effetto più cremoso, potete usare 4 T di acqua e 2 T di latte di soia o avena, che sono quelli più grassi;
  • se invece avete ancora tanto bisogno di dolce, potete farla cuocere con acqua e quando la allungate la mattina, aggiungere un po’ di succo di mela;
  • al momento di condirla, potete scegliere la versione salata (shoyu, gomasio, miso, shiro miso, semi oleosi sfumati con shoyu o acidulato di umeboshi, tahin, verdure o legumi avanzati dalla cena), oppure la versione dolce (frutta cotta, castagne, frutta disidratata, crema di mandorle o nocciole, frutta secca, semi oleosi, composta di frutta)
  • quanta mangiarne? Semplice, quanta ne volete, a patto però di masticarla bene!

RISO SALTATO

Spesso si pensa che il riso saltato sia semplicemente un piatto che si prepara facendo saltare delle verdure in padella e aggiungendo del riso già cotto. In realtà è un piatto più complesso, che prevede tanti stili di cottura diversi (soffriggere, saltare, cuocere per assorbimento, stufare) e ha una vera e propria valenza curativa.

 

  • 1 T riso integrale cotto per assorbimento
  • 1 cipollotto a rondelle
  • 1 gambo di sedano a rondelle
  • 1 carota a dadini
  • 1 C olio di sesamo
  • acqua q.b.
  • 1 c shoyu
  • sale marino integrale fino q.b.
  • 1 manciata prezzemolo
  •  

Spennellate una padella con l’olio di sesamo, fatelo scaldare leggermente e aggiungete le verdure una alla volta con un pizzico di sale, facendo in modo che restino al dente.

Quando le verdure sono pronte, disponete il riso sopra le verdure, aggiungete un po’ d’acqua lungo il bordo, coprite e fate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. Infine aggiungete lo shoyu, fate cuocere ancora qualche minuto e mescolate solo prima di servire.

Completate il piatto con del prezzemolo tritato.

Per consulenze o info contatta Laura

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419

Vuoi caricare più post?

it_ITItaliano