Di Laura Castoldi

Sempre più spesso ci propongono integratori di ogni sorta: credo che questo fenomeno rientri in una mentalità sempre più diffusa che ci porta, anche per mancanza di tempo, a cercare soluzioni semplici, veloci e poco impegnative, che ci allontanano sempre più dalla cucina.

In realtà, il nostro corpo è concepito per trovare nel cibo, nella nostra dieta mediterranea, tutto quello che gli serve e soprattutto nelle giuste quantità e proporzioni.

Prima di decidere se ricorrere a un integratore, sarebbe bene ricordare che:

  • molto spesso non sono a base di ingredienti naturali, ma escono da un laboratorio
  • sono troppo concentrati per la capacità di assorbimento del nostro fisico e quindi gran parte del contenuto se ne va con la “pipì”
  • è molto diverso assumere una sostanza contenuta in un alimento e assumere la stessa sostanza isolata e in forma concentrata
  • la quantità modifica la qualità: se una cosa fa bene, non è detto che aumentando la quantità, faccia meglio
  • talvolta possono entrare in conflitto con terapie mediche in corso

    Il consiglio è quindi di:

  • non assumerli in modalità fai-da-te
  • consultare sempre prima un esperto
  • non assumerli a scopo preventivo
  • curare la nostra alimentazione
  • assumerli solo se davvero necessari e in situazioni in cui il cibo non è sufficiente (ad esempio in gravidanza o se ci sono problemi di denutrizione, difficoltà ad alimentarsi, problemi di assorbimento, ecc.)
cialis 5 mg yan etkileri glucotrust customer reviews cialis 100 mg gittigidiyor cialis nasil kullanilir adet geciktirici hap adetin ilk günü kullanılırmı bayan azdırıcı hap yan etkileri kilo alma viagra eczane sitesi fx15 işe yarar mı escort ankara escort bursa escort izmir viagra 100 mg antalya escort bayan
it_ITItaliano