Ceci: legumi dell’autunno

Il ruolo dei legumi nella dieta quotidiana L’autunno è la stagione del raccolto, è la stagione dei campi color giallo oro e, per quanto riguarda i legumi, è la stagione dei ceci. In generale i legumi sono il complemento ideale per una dieta a base di cereali integrali e verdure e, proprio come i cereali, […]
Colazione macrobiotica: chi ben comincia, è a metà dell’opera

Chi ben comincia, è a metà dell’opera! Il mattino ha l’oro in bocca! Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero! Anche la saggezza popolare ci ricorda che la mattina è un momento fondamentale della giornata e, di conseguenza, anche la colazione. Una prima considerazione che vorrei condividere è che: in tanti paesi è […]
Creare ordine: routine alimentare e sane abitudini

Il nuovo inizio parte da settembre Per me, e per tante persone con cui mi capita di parlare e confrontarmi, spesso il vero inizio dell’anno coincide con il mese di settembre. Dopo un’estate trascorsa con meno regole e vincoli, uscendo dai ritmi dell’inverno e concedendosi qualche libertà in più anche a tavola, ecco che ci […]
Umeboshi: un superfood macrobiotico

Table of Contents Cosa sono le umeboshi e perché fanno bene alla salute Le prugne umeboshi in realtà sono albicocche che originariamente venivano coltivate in Cina e Giappone. Ora ci sono diversi produttori di umeboshi anche in Italia. Analogamente a quanto avviene con le nostre olive, poiché vengono raccolte acerbe, non possono essere consumate così […]
Natto: un vero superfood per ossa forti e intestino sano

Mi sono avvicinata alla macrobiotica ormai 13 anni fa, in alcune fasi della mia vita l’ho praticata in modo più rigoroso e usando rimedi diversi a seconda delle necessità, in altri periodi allargando un po’ la dieta pur cercando di mantenere quel benessere che questo tipo di scelta mi ha portato. Table of Contents Strategie […]
Il Potenziale Trasformativo dell’Estate

Di solito sottolineo l’importanza del cambio di stagione per amplificare l’effetto trasformativo del cibo applicando particolari accorgimenti che si concretizzano nella dieta di primavera, la Spring Diet, e nella dieta d’autunno. Anche in estate, però, possiamo approfittare del potenziale “curativo” e trasformativo di questa stagione per “nutrire” determinate logge energetiche e gli organi ad esse […]
Latte vaccino vs latte materno vs bevande vegetali

Il valore simbolico del latte Il latte è un alimento fortemente simbolico. Infatti il latte materno è il primo cibo di cui fa esperienza l’essere umano, con tutti gli aspetti emotivi e simbolici che ne derivano. Table of Contents Quando non è possibile allattare Spesso però, per tutta una serie di motivi in genere di […]
Pressione bassa: sintomi, cause e rimedi naturali

La pressione bassa è un problema che spesso si presenta in estate e può avere cause yin e cause yang. PERCHÈ È UN PROBLEMA YIN? In genere è sempre presente una componente yin legata al fatto che i vasi sanguigni si indeboliscono e perdono elasticità (perdita di forma) e quindi non hanno più la capacità […]
Alimentazione in estate: una visione energetica

Il 21 giugno inizia ufficialmente l’estate e in base al modello delle 5 Trasformazioni entriamo nel periodo dell’energia Fuoco, caratterizzato da un’energia in massima espansione. Table of Contents L’Energia Fuoco e l’Estate: Caratteristiche ed Effetto sul Corpo L’energia Fuoco rappresenta il culmine del movimento ascendente legato all’energia Legno e la preparazione alla fase discendente […]
Estratti e centrifughe di frutta e verdura: pro e contro

Con l’arrivo dell’estate e del caldo, cresce la voglia di cibi freschi, leggeri e dissetanti. Spesso, però, soprattutto quando ci troviamo fuori casa o in vacanza, non sappiamo cosa ordinare. Una buona alternativa può essere una centrifuga o, meglio ancora, un estratto di frutta e verdura (l’estrattore lavora in modo diverso rispetto alla centrifuga e […]