Raffreddore e malanni di stagione: sicuri che sia solo colpa del virus?

Con l’arrivo dell’autunno e il brusco calo delle temperature, ecco che arriva inesorabile il raffreddore. Se poi non gli diamo retta e cerchiamo di sopprimere i sintomi con i farmaci, questa condizione di squilibrio andrà sempre più in profondità, manifestandosi alla prima occasione in forma più violenta, ad esempio con tosse, febbre, influenza e via […]
Ottobre: frutta di stagione

La frutta è buona, la frutta è dolce, la frutta è fresca, la frutta è un alimento sano, la frutta fa bene: nell’immaginario collettivo la frutta è uno degli alimenti sani per eccellenza, tanto che le raccomandazioni ufficiali consigliano di consumare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Table of Contents Perché frutta e […]
Verdura di stagione in ottobre

Se cerchiamo su Internet la verdura di stagione per il mese di ottobre, nella maggior parte dei casi troveremo un elenco molto simile a questo: barbabietola, bietole, carota, cavolo cappuccio, catalogna, cipolla, broccoli e cavolfiori, finocchio, funghi, lattuga, porri, radicchio, rapa, ravanello, rucola, scalogno, sedano, zucchina, zucca Table of Contents Come supportare il corpo con […]
Il miglio: il cereale autunnale per eccellenza

In genere quando si parla di stagionalità, si pensa subito a frutta e verdura perché sono gli alimenti per i quali questo fenomeno è più evidente. In realtà anche i cereali hanno una loro stagionalità, che però spesso viene ignorata perché sono più facili da conservare e quindi sono disponibili un po’ tutto l’anno. Table […]
Ceci: legumi dell’autunno

Il ruolo dei legumi nella dieta quotidiana L’autunno è la stagione del raccolto, è la stagione dei campi color giallo oro e, per quanto riguarda i legumi, è la stagione dei ceci. In generale i legumi sono il complemento ideale per una dieta a base di cereali integrali e verdure e, proprio come i cereali, […]
Colazione macrobiotica: chi ben comincia, è a metà dell’opera

Chi ben comincia, è a metà dell’opera! Il mattino ha l’oro in bocca! Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero! Anche la saggezza popolare ci ricorda che la mattina è un momento fondamentale della giornata e, di conseguenza, anche la colazione. Una prima considerazione che vorrei condividere è che: in tanti paesi è […]
Creare ordine: routine alimentare e sane abitudini

Il nuovo inizio parte da settembre Per me, e per tante persone con cui mi capita di parlare e confrontarmi, spesso il vero inizio dell’anno coincide con il mese di settembre. Dopo un’estate trascorsa con meno regole e vincoli, uscendo dai ritmi dell’inverno e concedendosi qualche libertà in più anche a tavola, ecco che ci […]
Umeboshi: un superfood macrobiotico

Table of Contents Cosa sono le umeboshi e perché fanno bene alla salute Le prugne umeboshi in realtà sono albicocche che originariamente venivano coltivate in Cina e Giappone. Ora ci sono diversi produttori di umeboshi anche in Italia. Analogamente a quanto avviene con le nostre olive, poiché vengono raccolte acerbe, non possono essere consumate così […]
Natto: un vero superfood per ossa forti e intestino sano

Mi sono avvicinata alla macrobiotica ormai 13 anni fa, in alcune fasi della mia vita l’ho praticata in modo più rigoroso e usando rimedi diversi a seconda delle necessità, in altri periodi allargando un po’ la dieta pur cercando di mantenere quel benessere che questo tipo di scelta mi ha portato. Table of Contents Strategie […]
Il Potenziale Trasformativo dell’Estate

Di solito sottolineo l’importanza del cambio di stagione per amplificare l’effetto trasformativo del cibo applicando particolari accorgimenti che si concretizzano nella dieta di primavera, la Spring Diet, e nella dieta d’autunno. Anche in estate, però, possiamo approfittare del potenziale “curativo” e trasformativo di questa stagione per “nutrire” determinate logge energetiche e gli organi ad esse […]