Cibo animale: quale, come, quanto e perché

Cibo animale

Quando si parla di cibo animale, in genere ci si riferisce a carne, insaccati, uova, pesce, latte e formaggi (stagionati e freschi). Table of Contents Componenti del Cibo Animale Se ci spostiamo sul piano della biochimica, in genere il cibo animale viene identificato con le proteine, ma in realtà contiene anche grassi (acidi grassi) e […]

Diagnosi del piede: i nostri piedi ci parlano

Diagnosi del piede

Secondo la fisiognomica orientale, il nostro corpo è un libro aperto che ci fornisce tantissime informazioni sul nostro stato di benessere e/o mancanza di benessere. L’importanza Dei Piedi Nella Medicina Tradizionale Cinese In medicina tradizionale cinese e anche in macrobiotica, uno dei principi più importanti recita che la parte riflette il tutto. Ciò significa che […]

Cucina Naturale: Scopri la Filosofia del Mangiar Sano

Cucina naturale

La cucina naturale e sostenibile: un approccio sano e consapevole La cucina naturale si fonda sull’utilizzo di ingredienti non processati e privi di sostanze chimiche aggiunte. Questo approccio valorizza i cibi genuini e promuove l’uso di ricette biologiche preparate con prodotti di stagione, locali e sostenibili. Chi sceglie questo stile alimentare abbraccia anche una cucina […]

Stili di Cottura Yang: forza e calore

Cottura Yang

STILI DI COTTURA YANG: VERDURE BEN COTTE PER PORTARE FORZA E CALORE In macrobiotica l’atto di cucinare riveste un ruolo molto importante, sia per l’effetto che produce sul cibo, sia per quello che un cibo ben cucinato è in grado di trasmettere alla persona che lo mangia. La cottura, infatti, è quel fattore che permette […]

Stili di cottura yin: verdure al dente e dal colore brillante

Stili di cottura

In macrobiotica l’atto di cucinare riveste un ruolo molto importante, sia per l’effetto che produce sul cibo, sia per quello che un cibo ben cucinato è in grado di trasmettere alla persona che lo mangia. La cottura, infatti, è quel fattore che permette di modificare l’energia intrinseca di un alimento e, di conseguenza, l’effetto che […]

Verdure ben cotte: forza e calore

Verdure cotte

La visione macrobiotica dà grande enfasi all’uso delle verdure, in particolare alla varietà nella scelta della forma, ma anche degli stili di cottura. Le verdure sono quell’elemento della nostra alimentazione che, più di ogni altro, ci dona elasticità e flessibilità, oltre ad avere un effetto alcalinizzante e quindi compensare l’effetto acidificante di legumi, cereali e […]

Tipi di Farina: un Viaggio tra Tradizione e Innovazione

Tipi di farina

FARINE PER TUTTI I GUSTI La farina è un ingrediente che mi affascina da sempre: con la farina si fa il pane, con lafarina si fanno le torte, i biscotti e le crêpes, con la farina si fanno la pizza e la focaccia, con lafarina si fanno gli gnocchi, le tagliatelle e i ravioli, con […]

Conservazione degli alimenti: fresco o conservato?

Conservazione alimenti

Conservazione degli Alimenti: Sfide e Soluzioni Spesso chi frequenta i miei corsi di cucina o viene in consulenza e decide di avvicinarsi alla cucina naturale macrobiotica, tende a farsi scoraggiare da una serie di fattori: I tempi lunghi per cuocere alcuni alimenti, ad esempio i legumi e alcuni cereali, primo tra tutti il riso integrale […]

Il caffè fa male? Facciamo chiarezza tra falsi miti e realtà

Il profumo del caffè che riempie la cucina la mattina è uno dei ricordi sensoriali più intensi di quando vivevo con i miei genitori, un po’ come il profumo della torta di mele che preparava mia nonna. Indice dei contenuti Il Caffè nella Cultura e Tradizione Il caffè è sicuramente una bevanda che non passa […]

Gli Errori Più Comuni in Cucina: Una Guida per Evitarli

Errori in cucina

ALIMENTAZIONE E STILE DI VITA Ormai il cibo è diventato un argomento di grande attualità, se ne parla in televisione, alla radio, sui giornali, ne parlano davvero tutti. Spesso, però, proprio a causa di questo eccesso di informazione, le persone non sanno più cosa pensare e vanno in confusione. A tal proposito, secondo me la […]