Spesso siamo portati a pensare che più una soluzione è complessa e complicata, più è potente ed efficace, ma non sempre è così.

Un classico esempio è il pediluvio, una pratica semplice, economica, alla portata di tutti, ma con effetti davvero sorprendenti perché coinvolge una zona, i piedi appunto, in cui passano i meridiani principali (fegato, cistifellea, stomaco, pancreas, milza, reni, vescica).

Per fare un pediluvio bastano:

  • 15/20 minuti di tempo (possiamo stare seduti o in piedi ed eventualmente ottimizzare anche quel poco tempo; si può leggere, pensare, scrivere, ascoltare musica… io a volte lo faccio in piedi davanti al lavandino mentre mi strucco e lavo i denti!)
  • Una bacinella
  • Dell’acqua
  • Del sale marino integrale o dello zenzero
  • Un po’ di continuità (bisognerebbe farlo per un po’ di giorni consecutivi)
  • È importante che l’acqua arrivi sopra le caviglie

In realtà esistono tantissimi tipi di pediluvi diversi, ma possiamo iniziare con i due principali, uno yin per rilassare e uno yang per tonificare.

Pediluvio yin per rilassare e conciliare il sonno:

  • Acqua calda
  • Sale marino integrale o zenzero
  • Orario consigliato: la sera

Pediluvio yang per tonificare:

  • Acqua a temperatura ambiente (potete usare la stessa acqua del pediluvio della sera una volta raffreddata!)
  • Sale marino integrale
  • Orario consigliato: la mattina

Buon pediluvio a tutti!

cialis 5 mg yan etkileri glucotrust customer reviews cialis 100 mg gittigidiyor cialis nasil kullanilir adet geciktirici hap adetin ilk günü kullanılırmı bayan azdırıcı hap yan etkileri kilo alma viagra eczane sitesi fx15 işe yarar mı escort ankara escort bursa escort izmir viagra 100 mg antalya escort bayan
it_ITItaliano