Come abbiamo detto settimana scorsa, la pelle è un organo di eliminazione, il più grande che abbiamo, e le frizioni o strofinamenti della pelle sono una pratica molto efficace per aiutare il corpo a espellere eccessi e rilasciare ristagni, facilitando il processo di rigenerazione e cambiamento.
In Giappone esiste un vero e proprio culto per i rituali di bellezza e ci sono tantissimi tipi di spazzolatura del corpo. Tra questi, le frizioni offrono notevoli benefici, oltre ad essere estremamente pratiche (si possono fare comodamente a casa) ed economiche (bastano un catino, un po’ d’acqua calda e una salvietta tipo ospite). Io ormai le faccio tutte le mattine da diversi anni e sono una pratica irrinunciabile, una vera e propria sferzata di energia che mi dà la giusta carica per iniziare la giornata.
Come si fanno le frizioni
- Prendete un catino e riempitelo con dell’acqua (dovrebbe essere il più calda possibile, senza scottare), non usate acqua corrente e non fatele sotto la doccia.
 - Immergete e strizzate bene l’asciugamano, piegatelo in quattro in modo che abbia un po’ di spessore e usatelo per massaggiare tutto il corpo con ordine
 - Partite dalla testa e scendete fino al collo insistendo bene anche sulle orecchie
 - Poi insistete a lungo sulle dita delle mani (sopra, sotto, tra un dito e l’altro) e successivamente salite e scendete lungo le braccia, senza dimenticare le ascelle
 - Poi è la volta della parte anteriore del busto fino all’inguine e della parte posteriore fino ai glutei compresi
 - Infine insistete a lungo sulle dita dei piedi (sopra, sotto e tra un dito e l’altro, ma anche sulla pianta del piede dove parte il meridiano dei reni) per poi salire lungo la parte interna della gamba e scendere lungo l’esterno
 - È importante che la salvietta sia sempre calda, quindi bagnatela e strizzatela ripetutamente
 - Le dita dei piedi, le caviglie, le dita delle mani, i polsi, il collo e le orecchie sono punti su cui soffermarsi più a lungo perché corrispondono a dei punti importanti dei meridiani
 - Se una mattina siete di fretta, potete optare per la versione “rapida”: orecchie e collo, mani e braccia fino ai gomiti, piedi e gambe fino alle ginocchia
 - Se le fate correttamente, dopo qualche tempo al passaggio della salvietta la pelle tenderà ad arrossarsi
 
I benefici delle frizioni
- Grazie al calore aiutano l’apertura dei pori e quindi il processo di eliminazione
 - Stimolano i meridiani e quindi la nostra struttura energetica
 - Aiutano a sciogliere il grasso sottocutaneo, la cui presenza è spesso legata a problemi di pelle e di ristagno
 - Stimolano il sistema linfatico (la nostra linfa è una sostanza piuttosto grassa che tende a stagnare) e quindi il sistema immunitario
 - Alleggeriscono il lavoro dei reni
 - Stimolano la circolazione venosa
 
Provare per credere!