Chi non ha mai avuto problemi di pancia gonfia alzi la mano! Scherzi a parte, la pancia gonfia è un disturbo fastidioso ma non grave e quindi chi ne soffre, ovvero il 90% della popolazione, spesso tende a non dargli peso e ad accettarlo come un dato di fatto. In realtà, però, noi sappiamo che tutto cambia e quindi anche la pancia gonfia può tornare miracolosamente piatta, anche senza ricorrere a intrugli e beveroni che promettono miracoli, ma che poco hanno a che fare con il cibo!

La pancia gonfia può dipendere da diverse cause, ma nella maggior parte dei casi, soprattutto quando il gonfiore tende ad accentuarsi verso sera, è legata a un’eccessiva contrazione del fegato.

Quindi, se volete ritrovare un ventre piatto, ma soprattutto eliminare quella fastidiosa sensazione di tensione e insofferenza:

  • Eliminate almeno per un periodo tutto il cibo animale tranne il pesce
  • Eliminate almeno per un periodo tutti i prodotti da forno, ovvero prodotti a base di farine impastate con un grasso (anche se di buona qualità) e cotti in forno: pane, pizza, grissini, taralli, brioches, torte, biscotti, fette biscottate, ecc…vien da sé che la verdura al forno non è da considerarsi un prodotto da forno!
  • Per compensare la voglia di sgranocchiare potete usare le gallette o il pane al vapore
  • Eliminate almeno per un periodo i cibi tostati e secchi, ad esempio il caffè e il cioccolato
  • Riducete la quantità di olio
  • Aumentate il consumo di verdure a foglia verde, possibilmente abbinate a condimenti dal sapore acido o agrodolce come succo di limone, acidulato di riso, salsina ai 4 sapori, ecc.
  • Usate cotture veloci e leggere per le verdure, come saltare in padella con olio e sale, scottare, cuocere al vapore
  • Aumentate il consumo di orzo e farro, due cereali rinfrescanti che piacciono particolarmente al fegato (attenzione che l’orzo, in una situazione di forte contrazione, all’inizio potrebbe creare qualche problema; se è il vostro caso, potete sospenderlo per un periodo e reintrodurlo in un secondo momento)
  • Usate abitualmente piccole quantità di prodotti fermentati come crauti e miso
  • Sostituite, almeno per un periodo, il vostro aperitivo abituale con il brodo di clorofilla: portate a bollore una tazza di acqua, aggiungete una manciata di foglie verdi tritate finemente e lasciate sobbollire per un paio di minuti, filtrate e bevete caldo o tiepido senza aggiungere sale! Le foglie verdi potete condirle con del limone e consumarle al pasto.

Buona pancia piatta e tutti e mi raccomando, fatemi sapere se funziona!

cialis 5 mg yan etkileri glucotrust customer reviews cialis 100 mg gittigidiyor cialis nasil kullanilir adet geciktirici hap adetin ilk günü kullanılırmı bayan azdırıcı hap yan etkileri kilo alma viagra eczane sitesi fx15 işe yarar mı escort ankara escort bursa escort izmir viagra 100 mg
it_ITItaliano