Carote e fagiolini alla senape

Un contorno dolce e gustoso che piacerà a tutti!

Carote e fagiolini alla senape

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Un contorno dolce e saporito al tempo stesso che conquisterà tutti i palati!

Ingredienti

  • 3 carote medie

  • 2 manciate fagiolini

  • acqua q.b.

  • sale marino integrale q.b.

  • 2 C olio evo

  • senape in crema q.b.

  • semi di papavero per decorare

Procedimento

  • In una padella scaldate leggermente l’olio, quindi aggiungete le carote mondate e tagliate a rondelle oblique con un pizzico di sale e fatele saltare velocemente, quindi aggiungete un po’ d’acqua e proseguite la cottura finché saranno morbide ma ancora croccanti e di un bel colore vivace. Se necessario potete anche coprire la pentola con un coperchio.
  • Nel frattempo mondate i fagiolini, scottateli in acqua leggermente salata, scolateli e tagliateli a pezzettini con una lunghezza di 2 cm. circa.
  • Quando sono pronti, uniteli alle carote e fateli saltare insieme per amalgamare i sapori.
  • Ora prendete un po’ di senape in crema, diluitela con dell’acqua, aggiungetela alle verdure e amalgamate il tutto.
  • Prima di servire, decorate con semi di papavero.

Note

    Carote e Fagiolini alla Senape: Contorno Leggero con Carattere

    Punti Chiave

    • Piatto veloce, leggero e ricco di gusto.
    • La senape dà un tocco deciso e speziato senza coprire.
    • Ottima combinazione di fibre e vitamine.
    • Perfetto come contorno.
    • Ricetta vegetale e naturalmente senza glutine.

    Un Contorno che Sorprende

    Le carote e fagiolini alla senape sono una ricetta semplice ma ricca di personalità. La dolcezza delle carote e la croccantezza dei fagiolini vengono valorizzate dal condimento alla senape, che aggiunge un carattere deciso e una nota leggermente pungente.

    Si tratta di un piatto perfetto per chi ama i sapori vivi, ma non troppo forti.


    Benefici Nutrizionali

    Carote

    • Fonte di beta-carotene, importante per la pelle e la vista.
    • Ricche di fibre che favoriscono la regolarità intestinale.
    • Dolci e leggere, adatte anche ai bambini.

    Fagiolini

    • Contengono vitamina C, potassio e folati.
    • Aiutano la digestione grazie al buon contenuto di fibra.
    • Poco calorici ma molto sazianti.

    La Senape: Tocco Speziato Delicato

    La senape dà corpo e carattere al piatto:

    • Stimola appetito e digestione.
    • Aggiunge intensità senza grassi aggiunti.
    • Può essere regolata in quantitativo a seconda del gusto personale.

    Quando Gustarle?

    • Come contorno caldo o tiepido insieme a cereali e legumi.
    • A temperatura ambiente in un piatto unico estivo.
    • In lunch box o picnic, si conserva bene anche fuori frigo per qualche ora.
    • Come antipasto leggero e sfizioso.

    Varianti da Provare

    • Con semi tostati, per una nota croccante.
    • Con erbe aromatiche come dragoncello o aneto.
    • Con un cucchiaio di yogurt vegetale per una salsa più cremosa.
    • In versione insalata tiepida, con cous cous o altri cereali.

    Domande Frequenti (FAQ)

    1. Che tipo di senape usare?

    Puoi usare senape delicata per un gusto morbido o senape integrale per un sapore più rustico.

    2. Come si conserva questo piatto?

    In frigorifero fino a 3 giorni in contenitore ermetico.

    3. Si possono usare fagiolini surgelati?

    Sì, ma cuocili al vapore o sbollentati brevemente per mantenere consistenza e colore.

    4. Va bene come piatto unico?

    Aggiungendo una fonte proteica (legumi, tofu, tempeh) e un cereale può diventarlo facilmente.

    5. È adatto a bambini?

    Sì, ma scegli una senape dolce o usane una piccola quantità all’inizio.


    Conclusione

    Le carote e fagiolini alla senape sono un contorno gustoso, colorato e nutriente. Un mix di dolcezza e vivacità che si adatta a molti piatti e occasioni, valorizzando ingredienti semplici con un condimento pieno di carattere.

    Perfetto per chi ama variare senza complicarsi la vita. 🥕🌿

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *