Con l’arrivo dell’estate e del caldo, cresce la voglia di cibi freschi, leggeri e dissetanti. Spesso, però, soprattutto quando ci troviamo fuori casa o in vacanza, non sappiamo cosa ordinare. Una buona alternativa può essere una centrifuga o, meglio ancora, un estratto di frutta e verdura (l’estrattore lavora in modo diverso rispetto alla centrifuga e “rispetta” di più gli ingredienti).
Per quanto gli estratti di frutta e verdura siano un prodotto “sano”, ci sono sempre i due lati della medaglia, lo yin e lo yang, che è bene conoscere per fare una scelta consapevole e funzionale al nostro benessere.
Infatti, come dico sempre, la domanda importante da farsi non è tanto se un certo alimento fa bene o fa male, ma piuttosto che effetto fa e in base alla risposta decidere se fa al caso nostro o meno. Ecco quindi una breve sintesi dei pro e dei contro degli estratti di frutta e verdura.
Estratti di frutta e verdura, i pro:
- è un prodotto fresco
- non ha zuccheri aggiunti o conservanti
- è ricco di vitamine e sali minerali
I contro:
- è un prodotto privo di fibre, preziose alleate per il nostro intestino
- essendo privo di fibre, ha un impatto glicemico maggiore rispetto a quello che avrebbe la stessa quantità di frutta o verdura mangiata “integra”
- spesso è prevalentemente a base di frutta, ricca di zuccheri, a discapito della verdura, molto più ricca di vitamine e sali minerali
- è fatto partendo da ingredienti crudi e quindi raffredda il nostro corpo, può contribuire a creare umidità e muco e in alcuni casi potrebbe portare debolezza, quindi non è detto che vada bene per tutti in qualsiasi momento
COSA FARE
Il mio consiglio è quindi di:
- consumare estratti e centrifughe con moderazione, privilegiando la verdura rispetto alla frutta, tenendo conto della nostra condizione e senza esagerare con le quantità
- per aiutare il fegato, una buona alternativa è l’estratto di sedano;
- per calmare la voglia di dolce, invece, una buona soluzione è l’estratto di carote
- una buona idea è anche di arricchire i nostri estratti con ingredienti che possono stimolare diversi organi, ad esempio un po’ di succo e scorza di limone che piace agli organi dell’energia Legno (fegato e cistifellea) o un po’ di zenzero che piace agli organi Metallo (intestino crasso e polmoni).
Buoni estratti a tutti!