Siamo quasi alla fine del nostro viaggio attraverso le 5 trasformazioni e i 5 grandi archetipi che ci possono aiutare a comprendere e interpretare i nostri comportamenti e propensioni, e oggi ci dedichiamo all’energia Legno o Albero.
L’archetipo dell’energia Legno è legato alla figura del Protettore/Controllore e al mito maschile, quindi in contrapposizione all’energia Terra che è invece legata al mito femminile. È l’energia della primavera, della rinascita, e quindi caratterizzata da un movimento ascendente e di apertura. Gli organi coinvolti sono il fegato e la cistifellea. Da un punto di vista fisico è importante sapere che controlla tutte le parti elastiche del corpo, in particolare tendini e muscoli.
Anche l’energia Legno, come ogni altra energia, può manifestarsi in modo diverso, a seconda che ci sia una situazione di “equilibrio” (senza dimenticare che è un equilibrio in continua evoluzione e cambiamento) o di squilibrio, che può manifestarsi in una condizione di tensione e/o debolezza.
Se espressa bene, l’energia Legno si traduce in una buona capacità organizzativa e una visione ampia della vita e del futuro, nonché in una buona lucidità mentale. È legata anche al senso dell’umorismo, alla pazienza e alla costanza. Inoltre alimenta la nostra parte più idealista, ma anche la forza spirituale e il desiderio di crescita, in tutti i sensi. Infine, spesso si esprime attraverso un’attenzione alla puntualità.
Se invece è espressa male, la capacità organizzativa può degenerare in un atteggiamento di dominio e controllo nei confronti degli altri. Altra tipica manifestazione di uno squilibrio a livello di energia Legno sono la rabbia e l’impazienza, talvolta legate anche a comportamenti esplosivi, così come la testardaggine e il narcisismo. A livello fisico, si traduce in una rigidità generale e dei movimenti, nella tendenza ad alzare la voce e in una perdita della mobilità della mascella (avete presente le persone che tendono a parlare a denti stretti?). A volte possono anche manifestarsi desideri sessuali disturbati ed eccessivi. Infine, in combinazione con uno squilibrio dell’energia Metallo, può portare verso una chiusura e sfociare nella depressione.
Tra le cause principali di uno squilibrio Legno ci sono sicuramente:
- Consumo eccessivo di cibo di origine animale, soprattutto alimenti molto salati come insaccati e formaggi stagionati;
- Consumo eccessivo di alimenti troppo salati in generale;
- Consumo eccessivo di prodotti da forno (pizza, cracker, taralli, biscotti, ecc.), soprattutto secchi e duri;
- Consumo eccessivo di stimolanti (caffè, cacao, ecc.), alcol e spezie, che possono amplificare i comportamenti esplosivi.
Come fare per migliorare la qualità dell’energia Legno?
- Basare l’alimentazione su cereali integrali, verdure, legumi, condimenti di buona qualità, un po’ di alimenti fermentati, dolci di buona qualità;
- Ridurre il più possibile il consumo di cibo animale;
- Evitare il consumo di prodotti da forno, soprattutto secchi e duri;
- Evitare il consumo di alimenti tostati;
- Non usare sapori troppo forti, soprattutto evitare sapori molto piccanti;
- Privilegiare il sapore acido e agrodolce;
- Usare stili di cottura più yin (vapore, scottare, saltare) ed evitare gli stili di cottura più forti (griglia, frittura, ecc.);
- Consumare quotidianamente foglie verdi al dente;
- In generale rendere l’alimentazione più yin usando un po’ più di crudo e aumentando la percentuale di verdure;
- Come rimedio, per un periodo si può bere il brodo di clorofilla (idealmente verso sera e soprattutto fatto fresco tutti i giorni);
- Fare esercizi di allungamento e movimenti fluidi, che aiutino ad allungare i muscoli (yoga, thai chi, stretching dei meridiani, ecc.).