Budino alle mandorle e melone al profumo di menta
Un dessert fresco e delicato, dove mandorle e melone si uniscono al tocco aromatico della menta.
Budino alle mandorle e melone al profumo di menta
Recipe by I Buoni Sani4
porzioniPerfetto per l’estate, questo budino alle mandorle e melone al profumo di menta è un dessert fresco e leggero, ideale per concludere un pasto con gusto e raffinatezza.
Ingredienti
250 ml. latte di mandorle
1 c agar agar in polvere
1 pz sale marino integrale
250 g. melone
130 g. malto di riso
200 g. yogurt di soia al naturale
1 C kuzu o amido di mais
1 c mirin
qualche foglia di menta
Procedimento
- Prendete il melone, mondatelo, tagliatelo a pezzetti e mettetelo in una teglia con qualche foglia di menta fresca spezzettata.
- Nel frattempo in una pentola versate il latte di mandorle, il sale e l’agar agar e mescolate bene con una frusta, in modo da sciogliere eventuali grumi.
- Aggiungete anche il malto, mettete sul fuoco, portate a bollore e fate sobbollire per qualche minuto, sempre mescolando.
- Ora aggiungete lo yogurt, fatelo amalgamare bene e infine completate con il kuzu sciolto in un po’ di liquido (latte di mandorle, ma anche acqua o succo di mela).
- Continuate a cuocere e mescolare finché inizia ad addensarsi.
- Versate il composto sopra il melone, fate raffreddare prima fuori frigorifero e poi in frigorifero e quando sarà solidificato, trasferitelo nel blender.
- Iniziare a frullare e se necessario aggiungete un po’ di menta. Completate con il mirin e servite in bicchierini decorando con qualche foglia di menta fresca.
Note
Budino alle Mandorle e Melone al Profumo di Menta: Freschezza Cremosa in Versione Naturale
Punti Chiave
- Dessert estivo leggero e completamente vegetale.
- Il melone fornisce idratazione, vitamine e dolcezza naturale.
- Le mandorle regalano cremosità e minerali preziosi.
- La menta esalta i profumi e dona una nota rinfrescante.
- Ottimo come fine pasto, colazione fresca o merenda alternativa.
Un Dolce al Cucchiaio per l’Estate
Il budino alle mandorle e melone al profumo di menta è un dessert che conquista per la sua leggerezza, delicatezza e freschezza. Perfetto nei mesi caldi, è facile da preparare e non richiede cottura al forno.
Il melone, naturalmente dolce e succoso, si fonde con il latte di mandorle in una consistenza liscia e avvolgente. La menta aggiunge quel tocco aromatico che rende tutto più fresco e piacevole al palato.
Melone: Dolcezza Naturale e Ricchezza di Nutrienti
Il melone è un frutto ideale per le preparazioni estive:
- Ricco di acqua (oltre il 90%) e sali minerali.
- Fonte di vitamina A e C, utili per la pelle e il sistema immunitario.
- Ha un gusto dolce naturale, che permette di evitare zuccheri aggiunti.
- Facilmente digeribile e adatto anche ai bambini.
Mandorle: Energia Buona e Cremosità Naturale
Le mandorle in crema o in latte vegetale (ideale almeno 7% mandorle e senza zuccheri aggiunti) donano al budino:
- Grassi buoni (monoinsaturi) per sazietà e nutrimento.
- Calcio, magnesio e vitamina E, alleati del sistema nervoso e della pelle.
- Una base cremosa e delicata, perfetta per dolci leggeri ma appaganti.
La Menta: Freschezza che Profuma
Bastano poche foglie di menta fresca per:
- Aggiungere profumo e vivacità.
- Favorire la digestione.
- Rafforzare la sensazione di leggerezza e pulizia al palato.
Può essere usata sia frullata nel composto che come decorazione.
Quando Gustarlo?
- Dopo pranzo o cena, come dessert fresco e leggero.
- A colazione, in estate, magari con granola o frutta fresca.
- Come merenda dissetante, al posto di dolci confezionati.
- In versione finger food per buffet o picnic.
Varianti da Provare
- Con pistacchi tritati, per maggiore croccantezza.
- Con succo di lime al posto della menta, per una freschezza diversa.
- Con cocco grattugiato nella base per un tocco esotico.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Posso usare melone giallo o bianco?
Sì, ma il cantalupo ha un aroma più intenso. Prova e scegli in base al tuo gusto.
2. Serve dolcificare?
Solo se il melone non è molto maturo. In tal caso, puoi usare malto di riso o sciroppo di riso se hai problemi con il glutine.
3. Si può aggiungere crema di mandorle?
Puoi arricchire il budino aggiungendo un cucchiaio di crema di mandorle chiara, 100% mandorle pelate senza zuccheri aggiunti (puoi usare anche la crema di mandorle scura, ma il colore finale ne risentirà un po’).
4. Quanto dura in frigo?
Fino a 3/4 giorni in contenitore ermetico.
Conclusione
Il budino alle mandorle e melone al profumo di menta è un dolce che sa di estate, salute e semplicità. Una coccola leggera, veloce da preparare e adatta a tutta la famiglia.
Perfetto per chi ama la cucina naturale, i dolci senza zuccheri raffinati e la freschezza degli ingredienti di stagione. 🍈🌱