Lasagnette pomodoro e basilico

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Le lasagne solitamente sono un piatto più invernale, ma queste vi assicuro che hanno un delizioso profumo d’estate!

Ingredienti

  • 1 l. latte di soia o avena

  • 1 c sale marino integrale

  • 1 c noce moscata in polvere

  • 3 C farina di riso

  • olio di girasole q.b.

  • 3 C olio evo

  • 2 cipollotti a rondelle

  • sale marino integrale q.b.

  • passata di pomodoro o pomodorini senza buccia (o sugo rosso senza pomodoro)

  • 1 manciata basilico fresco

  • formaggio cremoso (vedi qui)

  • farina di mandorle q.b.

  • pasta per lasagne senza uova

Procedimento

  • Preparate una besciamella molto liquida portando a bollore il latte di soia o avena con il c di sale marino integrale, quindi aggiungete la noce moscata e una pastella fatta con i 3 C di farina di riso e olio di semi di girasole quanto basta (deve essere abbastanza cremosa) e fate sobbollire finché inizia ad addensarsi.
  • Nel frattempo preparate un sughetto di pomodoro partendo da un soffritto con l’olio evo e i cipollotti a rondelle con un pizzico di sale, quindi aggiungete la passata di pomodoro o i pomodorini senza buccia e fatelo cuocere per un po’. A fine cottura aggiungete una bella manciata di basilico fresco e regolate il sale.
  • Un paio di giorni prima preparate il “non formaggio” cremoso che abbiamo pubblicato nelle ricette del lunedì.
  • Quando tutto è pronto, potete iniziare ad assemblare le vostre lasagnette.
  • Coprite la base della pirofila con della besciamella e quella che avanza unitela al sugo di pomodoro. Disponete poi uno strato di pasta per lasagne, la besciamella con il sugo e dei pezzi di formaggio e poi ripetete la stessa operazione finché avrete raggiunto il numero di strati desiderati (io in genere ne faccio tre, compreso il primo).
  • Quando avrete terminato, spolverizzate la superficie con la farina di mandorle, coprite la pirofila con della carta da forno che attorciglierete agli angoli per non farla muovere e infornate a 190/200°C per una ventina di minuti.
  • A questo punto verificate con una forchetta che la pasta sia diventata abbastanza morbida. Se è così, proseguite la cottura per altri 20 minuti con la teglia scoperta. Altrimenti, lasciate ancora una decina di minuti la carta da forno, e poi terminate la cottura scoperta. In alternativa, invece della pasta per le lasagne potete usare del pane carasau (in questo caso mettete magari un paio di strati sovrapposti e ovviamente riducete i tempi di cottura e non coprite la teglia).

Lascia il tuo feedback

  • Rating

cialis 5 mg yan etkileri glucotrust customer reviews cialis 100 mg gittigidiyor cialis nasil kullanilir adet geciktirici hap adetin ilk günü kullanılırmı bayan azdırıcı hap yan etkileri kilo alma viagra eczane sitesi fx15 işe yarar mı escort ankara escort bursa escort izmir viagra 100 mg antalya escort bayan
it_ITItaliano