Torta cioccoarancia

Recipe by I Buoni Sani

Cioccolato e arancia sono da sempre un abbinamento vincente e anche questa torta ne è la conferma… provare per credere!

Ingredienti

  • 3 T farina 1

  • 1/2 T cacao amaro in polvere

  • 1 pz sale marino integrale

  • 1 bustina polvere lievitante per dolci

  • 1/2 T olio di girasole alto oleico

  • 1/2 T malto di riso

  • 1/2 T sciroppo d’acero

  • 1 T succo di arancia

  • 1/2 T latte di soia o avena

  • 200 ml. succo di mela

  • 100 ml. succo di arancia

  • scorza di 1 arancia

  • 1 c agar agar

  • 1 C mirin

  • 100 g. cioccolato fondente

  • latte di soia q.b.

  • granella di pistacchi e fette di arance disidratate per decorare

Procedimento

  • In una ciotola unite la farina e il cacao setacciandoli con un colino, quindi aggiungete il sale e la polvere lievitante.
  • A parte emulsionate il malto, l’acero, l’olio, il latte e il succo di arancia.
  • Aggiungete i liquidi ai secchi e mescolate bene con l’aiuto di una frusta, versate il composto in uno stampo a cerniera oliato e infarinato oppure ricoperto con carta da forno e infornate a 160°C per 25 minuti, quindi alzate a 175° senza aprire il forno e fate cuocere per altri 25 minuti.
  • A questo punto provate la cottura infilando uno stecchino nella torta in più punti: se esce asciutto, lasciate la torta in forno per altri 3 minuti a 180°C, se invece è ancora umido, proseguite la cottura a 175°C per altri 10 minuti e poi controllate di nuovo. Quando la torta è pronta, toglietela dal forno, trasferitela su una gratella e lasciatela raffreddare.
  • Nel frattempo preparare la salsa all’arancia mettendo in un pentolino il succo di mela, il sale e l’agar agar, mescolate con una frusta, accendete il gas e portate a bollore.
  • Fate sobbollire per qualche minuto, quindi aggiungete il succo e la scorza d’arancia e il mirin, fate raffreddare e quando sarà solidificato, frullatelo in modo da ottenere un composto cremoso. Se fosse troppo denso, aggiungete un goccio di succo di mela o di arancia.
  • Quando la torta è fredda, tagliatela a metà, farcitela con la crema e poi ricopritela con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria con un goccio di latte vegetale, aiutandovi con una spatola.
  • Decorate la superficie con della granella di pistacchi e delle fette d’arancia essiccate e fate raffreddare bene, volendo anche in frigorifero. Tirate fuori la torta dal frigorifero un po’ prima di servirla.

Lascia il tuo feedback

  • Rating

cialis 5 mg yan etkileri glucotrust customer reviews cialis 100 mg gittigidiyor cialis nasil kullanilir adet geciktirici hap adetin ilk günü kullanılırmı bayan azdırıcı hap yan etkileri kilo alma viagra eczane sitesi fx15 işe yarar mı escort ankara escort bursa escort izmir viagra 100 mg
it_ITItaliano