
Come abbiamo visto nell’articolo dedicato al muco (se l’hai perso, puoi trovarlo qui), il nostro corpo si adatta all’ambiente circostante, e cerca di creare equilibrio, grazie al principio dell’armonia.
Di conseguenza il cambio di stagione potrebbe rappresentare un problema, perché il clima non è ben definito, si trova in una fase di passaggio, e il corpo si trova disorientato.
I cambi di stagione sono quindi momenti nei quali è più probabile che il corpo inizi a manifestare sintomi legati all’eliminazione di eccessi accumulati nella stagione precedente, ma anche di eccessi accumulati nel corso degli anni e quindi più “vecchi”.
Questi sintomi non sono altro che tentativi del nostro corpo di ricreare equilibrio eliminando gli eccessi più o meno vecchi accumulati nel tempo.
In linea generale questi eccessi sono tendenzialmente yang in primavera (durante l’inverno abbiamo usato più alimenti e cotture yang per creare calore nel corpo) e yin in autunno (durante la stagione calda abbiamo consumato più alimenti yin e crudi per creare fresco e umido nel corpo).
Il muco è uno di questi possibili sintomi e spesso si accompagna alla tosse, quindi oggi vi propongo alcuni rimedi da usare in caso di tosse.
Decotto di radice di loto secca
10 g. radice di loto secca
1 T acqua
1 pz sale marino integrale o qualche goccia di shoyu
Decotto di buccia di cipolla
buccia di 3 cipolle
1 T acqua
Decotto di shiitake
1 o 2 funghi shiitake secchi
1 T acqua (da usare anche per l’ammollo)
1 pz sale marino integrale
Decotto di soia nera
½ T soia nera (non lavatela né ammollatela perché le proprietà lubrificanti sono nella buccia)
4 T acqua fredda
Riso tostato con buccia di mandarino (o limone)
½ T riso integrale
buccia di un limone o mandarino (non trattato)
3 T acqua
Sciroppo di daikon e malto di riso
1 pezzo radice di daikon (o rapa bianca)
malto di riso q.b.
Ogni rimedio descritto offre soluzioni naturali per diverse tipologie di tosse e muco. Scegliete in base alle caratteristiche dei sintomi, ricordando di osservare il colore e la consistenza del muco per determinare se il problema è yin o yang.
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.
scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
e golosi.
Approfondisci la tua conoscenza
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, anche cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche. Cliccando su «Accetta» acconsenti all’uso di tutti i cookie. Puoi in qualsiasi momento gestire i servizi dal pulsante «Gestisci servizi» o modificare le tue preferenze nella Cookie Policy e nella Privacy Policy.