Macrobiotica: cibo, mente, emozioni

In qualità di operatore olistico, credo fortemente nell’importanza di considerare l’essere umano nel suo insieme, tenendo conto del corpo fisico e del corpo energetico, delle emozioni e dei sentimenti, della mente e dello spirito, e questo è uno dei motivi che mi ha portato a scegliere la macrobiotica. La macrobiotica, infatti, non si pone solo […]
10 buoni motivi per scegliere la macrobiotica

In un mondo in cui ogni giorno spuntano nuove diete e prodotti o integratori che promettono risultati miracolosi senza neanche troppa fatica, perché scegliere la macrobiotica? Ecco quelli che secondo me sono 10 buoni motivi per farlo: Non è una dieta e quindi non è soggetta a “scadenza”: è uno stile di vita che dà […]
Dettagli della cucina macrobiotica: taglio delle verdure, stili di cottura e uso dell’olio

Uno degli obiettivi della cucina macrobiotica è creare piatti armoniosi ed equilibrati, che siano belli, buoni, colorati e gustosi, per la gioia degli occhi e del palato. La cucina macrobiotica è perfetta per tutti i giorni, perché giorno dopo giorno, pasto dopo pasto, ci permette di nutrire corpo, mente e spirito con quello di cui […]
Come avvicinarsi alla macrobiotica?

Se una delle poche certezze della vita è che tutto cambia, è altrettanto vero che i cambiamenti possono suscitare sentimenti contrastanti: curiosità, paura, eccitazione, timore, entusiasmo, apprensione, resistenza. Anche il nostro approccio al cambiamento può essere molto diverso: c’è chi parte in quarta, con un atteggiamento più “radicale” e disposto a rivoluzionare il proprio status […]
Che cosa è la macrobiotica?

Scusa ma… che cosa è la macrobiotica? Una dieta curativa? Una dieta restrittiva? Una dieta punitiva? Queste sono domande a cui spesso mi capita di dover rispondere quando inizio a parlare con qualcuno di alimentazione e quindi vorrei approfittare di questo spazio per condividere con voi la mia idea di macrobiotica. Come direbbero gli inglesi, […]
Buona Pasqua… con sorpresa!

In questi giorni, appena riesco, cerco di uscire a fare una camminata con i miei figli. A volte scegliamo il bosco e le colline dietro casa, a volte invece ci lasciamo catturare dal fascino di Città Alta (per chi non lo sapesse, abito a Bergamo e Città Alta, con le sue stradine, le colline, i […]
Impariamo a nutrire il nostro fegato

Oggi ci concentreremo sulle abitudini e gli alimenti/piatti/rimedi che piacciono di più a fegato e cistifellea. Quali sono le abitudini migliori per il fegato? Cenare presto e consumare una cena leggera Non mangiare troppo e idealmente alzarsi da tavola senza mai essere completamente sazi Mangiare con ordine e masticare a lungo (idealmente 30 volte ogni […]
Aperitivi e stuzzichini buoni e sani

Quella dell’aperitivo è ormai una moda diffusa, un momento di relax alla fine di una giornata fitta di impegni in cui ci troviamo con gli amici per condividere chiacchiere e preparazioni stuzzicanti, spesso in formato finger food, con sapori e consistenze diverse, per la gioia di occhi e palato. In realtà antipasti e stuzzichini non […]
Soia sì o soia no?

Spesso, quando si parla di soia, la gente tende a storcere il naso con un atteggiamento diffidente. In realtà l’argomento è molto vasto e talvolta controverso e quindi vorrei condividere con voi alcune considerazioni per fare una scelta più consapevole. La soia è innanzitutto un legume e come tutti i legumi necessita di un ammollo […]
Le alghe di acqua dolce

Le alghe d’acqua dolce commestibili più usate sono la spirulina, la klamath e la clorella. Vediamo di conoscerle meglio! Alga spirulina L’alga spirulina appartiene alla famiglia delle alghe verdi-azzurre e si trova sotto forma di polvere, bastoncini o integratori (io in genere consiglio di aggiungerla in purezza alle varie preparazioni dolci o salate e sconsiglio […]