Il riso integrale, il re dei cereali!

Indice dei contenuti Spesso, quando suggerisco di usare il riso integrale in cucina, la prima obiezione che mi viene fatta è che ha una cottura troppo lunga. In realtà questo vale solo per il riso integrale a chicco lungo o tondo, per il quale effettivamente ci vogliono circa 50 minuti, ma esistono tantissime altre varietà […]
Novembre: frutta di stagione

Indice dei contenuti Se cerchiamo su Internet la frutta di stagione per il mese di novembre, nella maggior parte dei casi troveremo un elenco molto simile a questo: castagna, mela, pera, melograno, caco, ananas, arancia, avocado, banana, kiwi, mandarino, uva, pompelmo I frutti tropicali, un problema per la salute La prima cosa che balza all’occhio […]
Novembre: verdure di stagione

Indice dei contenuti Se cerchiamo su Internet la verdura di stagione per il mese di novembre, nella maggior parte dei casi troveremo un elenco molto simile a questo: broccoli, cardi, carote, catalogna, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cavolo, cime di rapa, funghi, indivia, radicchio, scarola, scorzonera, sedano, topinambur, zucca, batate Novembre, le verdure di stagione per […]
Milza e pancreas: tra fisiologia ed energia, rimedi naturali

Indice dei contenuti Oggi terminiamo il nostro viaggio nell’energia Terra parlando di milza e pancreas, due organi che secondo la visione della medicina tradizionale cinese sono considerati un organo unico. La milza è un organo molto importante perché fa parte del sistema linfatico, il sistema di pulizia del nostro corpo ed è parte integrante del […]
Stomaco: tra fisiologia ed energia, rimedi naturali

Indice dei contenuti Oggi parliamo di stomaco, uno dei due organi associati all’energia Terra. Stomaco: Yin e Yang Lo stomaco fa parte dell’apparato digerente, un apparato yin, vuoto ed espanso, e ha una serie di caratteristiche che ci permettono di definirlo un organo yin: È un organo vuoto ed espanso, soprattutto nella parte superiore Si […]
Energia terra: emozioni e psicologia

Indice dei contenuti Quando si parla di emozioni e psicologia, non si può prescindere dall’aspetto fisiologico. Certo, ridurre tutto alla dimensione fisica sarebbe limitante e superficiale, ma è sicuramente un fattore molto importante. La qualità del cibo influisce sulle nostre emozioni e sentimenti Quando mangiamo determinati alimenti, questi vengono masticati, digeriti e assimilati attraverso organi […]
Ceci: i legumi dell’autunno

Indice dei contenuti L’autunno è la stagione del raccolto, è la stagione dei campi color giallo oro e, per quanto riguarda i legumi, è la stagione dei ceci. In generale i legumi sono il complemento ideale per una dieta a base di cereali integrali e verdure e, proprio come i cereali, sono un elemento tradizionale […]
Il miglio: cereale d’autunno per eccellenza

Indice dei contenuti In genere quando si parla di stagionalità, si pensa subito a frutta e verdura perché sono gli alimenti per i quali questo fenomeno è più evidente. In realtà anche i cereali hanno una loro stagionalità, che però spesso viene ignorata perché sono più facili da conservare e quindi sono disponibili un po’ […]
Settembre: frutta di stagione

Indice dei contenuti La frutta è buona, la frutta è dolce, la frutta è fresca, la frutta fa bene… La frutta può creare freddo, debolezza e umidità. Le raccomandazioni ufficiali consigliano di consumare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, ma la frutta, soprattutto se mangiata cruda, ha un effetto molto forte sul corpo, […]
Verdure di stagione, settembre

Indice dei contenuti Se cerchiamo su Internet la verdura di stagione per il mese di settembre, nella maggior parte dei casi troveremo un elenco molto simile a questo: barbabietola, bietole, carota, cavolo cappuccio, cetriolo, catalogna, cipolla, finocchio, funghi, lattuga, melanzana, patate, pomodoro, peperone, porri, rabarbaro, radicchio, rapa, ravanello, rucola, scalogno, sedano, zucchina, zucca Come abbiamo […]