
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Di solito sottolineo l’importanza del cambio di stagione per amplificare l’effetto trasformativo del cibo applicando particolari accorgimenti che si concretizzano nella dieta di primavera, la Spring Diet, e nella dieta d’autunno.
Anche in estate, però, possiamo approfittare del potenziale “curativo” e trasformativo di questa stagione per “nutrire” determinate logge energetiche e gli organi ad esse legate e per rafforzare determinati aspetti del nostro benessere generale.
Partendo come sempre dal principio dell’armonia, secondo il quale la nostra alimentazione a base di cereali, verdure e legumi cambia leggermente in funzione delle stagioni, se vuoi alcune indicazioni generali su come modificare la tua alimentazione in estate, le puoi trovare qui.
Ora, invece, vorrei concentrarmi non tanto sui singoli alimenti più adatti al periodo estivo, ma sul potenziale curativo di questa stagione e su come amplificarne gli effetti con l’aiuto del cibo e alcune pratiche esterne.
Prima però di addentrarci nel cuore del discorso, è bene ricordare alcuni principi generali che ci possono guidare nelle nostre scelte:
Se ora spostiamo la nostra attenzione sui potenziali benefici di questa meravigliosa stagione, in estrema sintesi possiamo dire che l’estate è il momento ideale per:
Infine l’estate è anche il momento migliore per rafforzare il sistema nervoso e il sistema immunitario, ma questo è un argomento talmente vasto che richiede una riflessione a parte.
In conclusione, l’estate offre una serie di opportunità uniche per migliorare la nostra salute e il nostro benessere generale. Seguendo i principi e le pratiche suggerite, possiamo trasformare questa stagione in un periodo di rigenerazione fisica e mentale. Approfittiamo di questa meravigliosa stagione per prenderci cura di noi stessi nel modo più completo possibile.
FAQ – Cucina Naturale Estiva: Domande Frequenti
Perché l’estate è considerata una stagione trasformativa nella cucina naturale?
L’estate è il momento ideale per alleggerire la dieta, rafforzare organi vitali come i reni e le ossa e promuovere il benessere psicofisico attraverso l’alimentazione naturale e pratiche esterne come frizioni, bagni e pediluvi.
Quali sono i principi base per alimentarsi in modo naturale durante l’estate?
• Scegli alimenti freschi e ricchi di acqua (cereali e legumi ben cotti, verdura, frutta, germogli)
• Preferisci cotture leggere o piatti crudi bilanciati
• Introduci liquidi e fattori yin di buona qualità per rinfrescare il corpo
• Evita cibi grassi, troppo dolci, troppo salati o elaborati
Come posso evitare la perdita di sali minerali con la sudorazione?
Riduci il consumo di solanacee (pomodori, melanzane, peperoni, patate) che “rubano” calcio. Introduci condimenti naturali come gomasio, miso, shoyu e abbina verdure a foglia verde con cotture semplici e leggere.
Quali benefici posso ottenere seguendo una dieta naturale in estate?
• Rafforzamento dei reni e del sistema endocrino
• Supporto alla salute delle ossa grazie alla vitamina D
• Eliminazione di eccessi yang
• Miglioramento del metabolismo e perdita di peso
• Depurazione del fegato
• Equilibrio del sistema nervoso e immunitario
Quali sono le pratiche esterne consigliate in estate?
Camminare a piedi nudi (soprattutto in natura o al mare), bagni di sole intelligenti (senza crema per 30 minuti al giorno), bagni in mare o nella vasca con 1 kg di sale, stretching, massaggi e yoga per accompagnare il processo di riequilibrio interno.
Come bilanciare yin e yang nella dieta estiva?
• Introduci cereali integrali e legumi ben cotti (yang di buona qualità)
• Limita cibo troppo yin come eccesso di frutta cruda, zuccheri, alcool, stimolanti
• Aggiungi cotture leggere ma anche qualche cottura forte (come la tempura) per mantenere la tonicità
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.
scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
e golosi.
Approfondisci la tua conoscenza
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
© Copyright I Buoni Sani
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, anche cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche. Cliccando su «Accetta» acconsenti all’uso di tutti i cookie. Puoi in qualsiasi momento gestire i servizi dal pulsante «Gestisci servizi» o modificare le tue preferenze nella Cookie Policy e nella Privacy Policy.