Denti sani e corpore sano

come avere denti sani

I denti svolgono un ruolo molto importante per il nostro benessere. Sono il primo elemento dell’apparato digerente e hanno un legame diretto con l’intestino, che ne rappresenta invece la parte finale e il cui meridiano termina proprio nei denti. I denti, essendo preposti alla masticazione, sono fondamentali per alcalinizzare il cibo e renderlo più digeribile, […]

E se mangio spesso al ristorante?

mangiare al ristorante

Possono essere tante le motivazioni che portano le persone a venire in consulenza con me o decidere di apportare autonomamente delle modifiche alla propria dieta. Potrebbero voler migliorare la propria alimentazione, perdere qualche chilo, adottare qualche nuova buona abitudine, ad esempio consumare più verdura, ridurre il consumo di cibo animale, provare a ridurre o eliminare […]

Dolcificanti: quali scegliere

dolcificanti-quali-scegliere

Oggi faremo una breve carrellata sui principali dolcificanti più o meno tradizionali, cercando di capire quali è meglio usare e quali è meglio evitare. Frutta fresca / disidratata L’uso della frutta è un buon modo per dolcificare senza creare sapori troppo dolci che, come abbiamo visto, disturbano reni e milza. La frutta fresca si può […]

Le verdure ben cotte: calore e forza per il nostro corpo

Kinpira di verdure

Durante la dieta invernale, diamo grande enfasi all’uso delle verdure, in particolare alla varietà nella scelta della forma, ma anche degli stili di cottura. Le verdure sono quell’elemento della nostra alimentazione che, più di ogni altro, ci dona elasticità e flessibilità. Oggi vi lascio tre ricette di verdure “ben cotte”, per portare forza e calore […]

Ma con un poco di zucchero…anche no!

Zucchero.... ma anche no

Il mondo dei dolcificanti è un vero ginepraio: ormai ne esistono tantissimi, spesso dai nomi impronunciabili, e ognuno reclama il diritto di essere meglio degli altri. Come possiamo orientarci? Se li osserviamo da un punto di vista energetico, possiamo dire che in genere i dolcificanti sono sbilanciati verso lo yin e quindi una prima buona […]

Condimenti già pronti? No, grazie

condimenti già pronti

Spesso il condimento è quella cosa che riesce a risollevare le sorti di un piatto, come dico spesso ai corsi di cucina… a resuscitarlo, e mai come in questo periodo di feste i condimenti abbondano sulle nostre tavole! Tante volte però, vuoi per comodità, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per abitudine o per pigrizia, […]

Natale e dintorni ai tempi del Covid

Natale e dintorni ai tempi del Covid

Nonostante le restrizioni dovute al particolare momento che stiamo vivendo, nonostante la poca voglia di festeggiare per l’impossibilità di riunirci tutti insieme attorno a un tavolo, nonostante la minore propensione a spendere a causa della precarietà economica con la quale dobbiamo convivere, per fortuna anche quest’anno il Natale arriverà e ci troveremo comunque a mangiare […]

Cibo locale… ovvero?

Quando scegliamo il cibo da portare in tavola, sempre più spesso si sente dire che dovrebbe essere il più possibile locale e stagionale. Ma vi siete mai chiesti perché? Oltre a tutta una serie di implicazioni legate all’uso di sostanze chimiche per far crescere prodotti fuori stagione, di forzature nel processo di maturazione e raccolta, […]

Una zuppa al giorno… toglie il medico di torno!

una zuppa al giorno

Sì, sì, lo so che il proverbio non recita proprio così, ma credo proprio che anche le zuppe ne meriterebbero uno tutto per loro. La zuppa è un piatto unico e inimitabile che scalda il corpo (ricordiamoci di partire con un bel soffritto che aiuta a portare calore in profondità e di farla cuocere a […]

L’alga hijiki

Anche l’alga hijiki appartiene alla famiglia delle alghe brune. Le sue foglie sono quasi cilindriche, nere e dure, e crescono in acque abbastanza profonde. Come tutte le alghe, ha un effetto disintossicante e rimineralizzante/alcalinizzante, stimola il sistema immunitario e il metabolismo (è un ottimo aiuto per chi vuole dimagrire). Ha un sapore intenso e pungente […]