Energia terra: emozioni e psicologia

Indice dei contenuti Quando si parla di emozioni e psicologia, non si può prescindere dall’aspetto fisiologico. Certo, ridurre tutto alla dimensione fisica sarebbe limitante e superficiale, ma è sicuramente un fattore molto importante. La qualità del cibo influisce sulle nostre emozioni e sentimenti Quando mangiamo determinati alimenti, questi vengono masticati, digeriti e assimilati attraverso organi […]

Ceci: i legumi dell’autunno

Indice dei contenuti L’autunno è la stagione del raccolto, è la stagione dei campi color giallo oro e, per quanto riguarda i legumi, è la stagione dei ceci. In generale i legumi sono il complemento ideale per una dieta a base di cereali integrali e verdure e, proprio come i cereali, sono un elemento tradizionale […]

Il miglio: cereale d’autunno per eccellenza

Indice dei contenuti In genere quando si parla di stagionalità, si pensa subito a frutta e verdura perché sono gli alimenti per i quali questo fenomeno è più evidente. In realtà anche i cereali hanno una loro stagionalità, che però spesso viene ignorata perché sono più facili da conservare e quindi sono disponibili un po’ […]

Settembre: frutta di stagione

Indice dei contenuti La frutta è buona, la frutta è dolce, la frutta è fresca, la frutta fa bene… La frutta può creare freddo, debolezza e umidità. Le raccomandazioni ufficiali consigliano di consumare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, ma la frutta, soprattutto se mangiata cruda, ha un effetto molto forte sul corpo, […]

Verdure di stagione, settembre

Indice dei contenuti Se cerchiamo su Internet la verdura di stagione per il mese di settembre, nella maggior parte dei casi troveremo un elenco molto simile a questo: barbabietola, bietole, carota, cavolo cappuccio, cetriolo, catalogna, cipolla, finocchio, funghi, lattuga, melanzana, patate, pomodoro, peperone, porri, rabarbaro, radicchio, rapa, ravanello, rucola, scalogno, sedano, zucchina, zucca Come abbiamo […]

Stagionalità alimentare: un importante criterio di scelta

agionalità frutta verdura

Pur non rinnegando l’importanza e l’utilità della scienza della nutrizione, che infatti integro quotidianamente nella mia concezione del cibo, trovo che la macrobiotica offra un approccio alla “comprensione del cibo” molto più completo e articolato.   Indice dei contenuti La macrobiotica e la comprensione del cibo Infatti, senza trascurare la biochimica degli alimenti, prende in […]

Il magico mondo del tè

Indice dei contenuti In Occidente non esiste una vera e propria tradizione del tè e per quanto mi riguarda, non mi sono mai particolarmente interessata. Ho sempre avuto un debole per le bevande calde, sia in inverno che in estate, ma appunto l’importante era che fossero calde e molto spesso mi sono indirizzata verso il […]

La valigia macrobiotica

la valigia macrobiotica

Indice dei contenuti Siamo ormai in piena estate, il tempo delle vacanze, e ho pensato di lasciarvi qualche suggerimento per comporre un “kit di sopravvivenza” da mettere in valigia per far fronte a eventuali imprevisti, evitando di farvi rovinare il meritato riposo: Kit Macrobiotico: Rimedi Naturali per Ogni Esigenza Umeboshi: sotto forma di prugne o […]

Pancia gonfia: cause e rimedi!

Indice dei contenuti Chi non ha mai avuto problemi di pancia gonfia, alzi la mano! Scherzi a parte, la pancia gonfia è un disturbo fastidioso, ma non grave, e quindi chi ne soffre, ovvero il 90% della popolazione, spesso tende a non dargli peso e ad accettarlo come un dato di fatto, a conviverci giorno […]

Rimedi macrobiotici per problemi di stagnazione, tensione, accumulo

Indice dei contenuti Abbiamo visto come in macrobiotica anche i problemi di salute si possono dividere in due macro-categorie: problemi yin legati a debolezza, espansione, perdita di forma (ne abbiamo parlato qui) problemi yang legati a contrazione, tensione, accumulo Oggi, in particolare, ci occuperemo di problemi yang, ovvero ipertensione, certi problemi di pelle, pancia gonfia, […]