Ma con un poco di zucchero…anche no!

Zucchero.... ma anche no

Il mondo dei dolcificanti è un vero ginepraio: ormai ne esistono tantissimi, spesso dai nomi impronunciabili, e ognuno reclama il diritto di essere meglio degli altri. Come possiamo orientarci? Se li osserviamo da un punto di vista energetico, possiamo dire che in genere i dolcificanti sono sbilanciati verso lo yin e quindi una prima buona […]

Condimenti già pronti? No, grazie

condimenti già pronti

Spesso il condimento è quella cosa che riesce a risollevare le sorti di un piatto, come dico spesso ai corsi di cucina… a resuscitarlo, e mai come in questo periodo di feste i condimenti abbondano sulle nostre tavole! Tante volte però, vuoi per comodità, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per abitudine o per pigrizia, […]

Natale e dintorni ai tempi del Covid

Natale e dintorni ai tempi del Covid

Nonostante le restrizioni dovute al particolare momento che stiamo vivendo, nonostante la poca voglia di festeggiare per l’impossibilità di riunirci tutti insieme attorno a un tavolo, nonostante la minore propensione a spendere a causa della precarietà economica con la quale dobbiamo convivere, per fortuna anche quest’anno il Natale arriverà e ci troveremo comunque a mangiare […]

Cibo locale… ovvero?

Quando scegliamo il cibo da portare in tavola, sempre più spesso si sente dire che dovrebbe essere il più possibile locale e stagionale. Ma vi siete mai chiesti perché? Oltre a tutta una serie di implicazioni legate all’uso di sostanze chimiche per far crescere prodotti fuori stagione, di forzature nel processo di maturazione e raccolta, […]

Una zuppa al giorno… toglie il medico di torno!

una zuppa al giorno

Sì, sì, lo so che il proverbio non recita proprio così, ma credo proprio che anche le zuppe ne meriterebbero uno tutto per loro. La zuppa è un piatto unico e inimitabile che scalda il corpo (ricordiamoci di partire con un bel soffritto che aiuta a portare calore in profondità e di farla cuocere a […]

Quando ti prende quella voglia di snack!

Gli snack sono uno dei comfort food per eccellenza, rappresentano una coccola, una consolazione, una ricompensa, una valvola di sfogo, e quando li mangiamo non è quasi mai per fame, ma piuttosto per gola, per noia, per compensare uno calo di zuccheri o per mille altri motivi. In genere i cibi che associamo all’idea di […]

Ordine: cosa significa?

Stabilire un ordine è importante per allinearci con l’energia della natura e amplificare l’effetto benefico del cibo sul nostro organismo. Curare l’alimentazione e condurre una vita caotica, la rende sicuramente meno efficace. Attenzione però: non esiste un ordine precostituito valido per tutti, ognuno di noi ha un suo stile di vita con ritmi, esigenze, priorità […]

Dormire non è tempo perso!

dormire non è tempo perso

La nostra società ci spinge all’azione, abbiamo giornate fitte di impegni, senza un attimo di tregua, e spesso capita (a me per prima!) di sacrificare le ore di riposo per riuscire a fare tutto quello che ci siamo prefissati. In una visione energetica, veglia e sonno sono le due facce della stessa medaglia ed è […]

Masticare: perchè?

masticare

Se è vero che “siamo quello che mangiamo”, è anche vero che “siamo come mangiamo” e quindi voglio approfittare di questo periodo di tempi dilatati e rallentati per curare anche il modo in cui consumo i miei pasti, con particolare attenzione alla masticazione, così da trasformare un esercizio in un’abitudine e riuscire a mantenerla anche […]

Quanto durano gli alimenti in frigorifero?

Spesso chi frequenta i miei corsi di cucina e decide di avvicinarsi al tipo di alimentazione che propongo, tende a farsi scoraggiare dai tempi apparentemente, e talvolta realmente, lunghi di preparazione, dal fatto di dover passare ore ai fornelli e quindi dal timore di non riuscire a conciliare questo tipo di cucina con la vita […]