La nostra società ci spinge all’azione, abbiamo giornate fitte di impegni, senza un attimo di tregua, e spesso capita (a me per prima!) di sacrificare le ore di riposo per riuscire a fare tutto quello che ci siamo prefissati.

In una visione energetica, veglia e sonno sono le due facce della stessa medaglia ed è importante che siano in equilibrio.

Perché è importante dormire:

  • Per dare la possibilità ai nostri organi di ripulirsi e rigenerarsi e presentarsi pronti per la nuova giornata
  • Per dare la possibilità al nostro sangue di ripulirsi e quindi non acidificarsi
  • Per permettere al nostro sistema nervoso di riposare e ricaricarsi
  • Per permettere ai reni, sede della nostra forza vitale, di ricaricarsi e mantenere un equilibrio tra qualità yin e yang, ma soprattutto per alimentare il nostro Jing, una specie di patrimonio energetico che riceviamo alla nascita e che, tra le altre cose, risente molto della mancanza di riposo: prima lo consumiamo e prima la nostra vita terrena finisce

Alcuni consigli per migliorare la qualità del sonno:

  • Andare a letto verso le 23 e comunque non oltre la mezzanotte: le ore più rigeneranti sono quelle appena prima e dopo la mezzanotte
  • Andare a dormire con lo stomaco vuoto: ecco perché la sera è importante mangiare presto e poco e, idealmente, fare una breve passeggiata dopo cena o comunque non sdraiarsi subito sul divano
  • Creare un ambiente che favorisca il riposo: è bene che la camera da letto non sia troppo calda, possibilmente buia e silenziosa, senza colori troppo vivaci e che le lenzuola siano di materiali naturali
  • Ridurre il più possibile il cibo riscaldato (l’ideale sarebbe non scaldarlo mai più di una volta) e includere a ogni pasto del cibo cucinato fresco
  • Ridurre la quantità di cibo yang (carne, uova, latte, formaggi, prodotti da forno, sale se usato in eccesso, cibi tostati e arrostiti)
  • Se si fa fatica a dormire, anche le spezie e i sapori troppo piccanti potrebbero interferire con il riposo
  • Bere bevande rilassanti prima di andare a letto (ottimo il succo di mela caldo, se è troppo dolce anche diluito con un po’ di acqua)
  • Fare un pediluvio con acqua calda e sale (per una decina di minuti con l’acqua che arrivi sopra le caviglie)
  • Non stare davanti a schermi tipo pc o telefono fino all’ora di andare a letto.

Buon riposo a tutti!

cialis 5 mg yan etkileri glucotrust customer reviews cialis 100 mg gittigidiyor cialis nasil kullanilir adet geciktirici hap adetin ilk günü kullanılırmı bayan azdırıcı hap yan etkileri kilo alma viagra eczane sitesi fx15 işe yarar mı escort ankara escort bursa escort izmir viagra 100 mg antalya escort bayan
it_ITItaliano