L’alga arame

alghe arame

L’alga arame appartiene alla famiglia delle alghe brune e vive attaccata alle rocce in acque poco profonde, appena sotto la superficie. Le alghe vengono raccolte a mano e poiché sono piuttosto dure, prima di essere cotte e fatte essiccare, vengono tagliate in striscioline piuttosto sottili. Le proprietà dell’alga arame Come tutte le alghe, l’alga arame […]

L’alga nori

alga nori

L’alga nori appartiene alla famiglia delle alghe rosse ed è anche nota come “lattuga di mare”. Cresce sulla superficie del mare e questo la rende l’alga più yin. Come l’alga wakame, è adatta a un consumo quotidiano. Dopo essere stata raccolta, viene lavata in mare, tritata e ridotta in una poltiglia che viene versata su […]

Le alghe wakame

Le alghe wakame

Dopo aver visto le caratteristiche e le proprietà delle alghe in generale, ci concentriamo qui su un particolare tipo di alghe: le alghe wakame. Quali sono le caratteristiche delle alghe wakame? Quali le loro proprietà? Che cosa è l’alga wakame L’alga wakame appartiene alla famiglia delle alghe brune, cresce spontaneamente fino a 7 m di […]

Olio: istruzioni per l’uso

L’olio è un alimento magnifico, dalle mille qualità e proprietà, che conferisce gusto e ricchezza ai piatti; anzi potremmo dire che con le sue 9 kcal per grammo è sicuramente l’alimento più ricco di una dieta a base vegetale, ma come tutti gli alimenti ha un effetto sul corpo che va al di là della […]

Spezie, fascino d’oriente

Le spezie a tavola

A chi non è mai capitato di fermarsi a bocca aperta davanti allo spettacolo variopinto di un mercato di spezie? Ceste piene di polverine colorate e profumate, che solo a guardarle scatenano nella mente immagini di piatti variopinti dall’irresistibile tocco esotico! Parlando di spezie, è interessante sapere che: Il termine spezie deriva dal latino “species” […]

Solanacee: impariamo a conoscerle

solanacee

Visto che ormai siamo in piena estate, non poteva mancare un approfondimento sulle solanacee, ovvero pomodori, patate, peperoni, melanzane, ma anche bacche di goji, tabacco e piante come la belladonna e la mandragola. Le solanacee sono alimenti che profumano di estate, che colorano le nostre tavole in questi mesi, ma spesso si tende ad abusarne: […]

Cos’è l’orologio cinese? (4a parte)

meridiani energetici

Eccoci arrivati all’ultima tappa del nostro viaggio tra i meridiani dei vari organi per scoprirne l’effetto su tanti aspetti della nostra vita quotidiana. Oggi ci concentreremo sull’energia acqua a cui sono legati due organi molto importanti, i reni e la vescica, e poi completeremo l’energia legno parlando della cistifellea. Per quanto riguarda i reni: Sono […]

Cos’è l’orologio cinese? (3a parte)

orologio cinese

Continuiamo anche oggi il nostro viaggio tra i meridiani dei vari organi per scoprirne l’effetto su tanti aspetti della nostra vita quotidiana. Oggi parleremo di milza-pancreas, che nella medicina tradizionale cinese sono considerati un organo unico, ma anche di cuore e intestino tenue, i due organi dell’energia Fuoco, l’energia dell’estate, l’energia in cui ci troviamo […]

Cos’è l’orologio cinese? (2a parte)

orologio cinese

Siccome mi sono arrivate tante richieste di approfondimento, continuiamo il nostro viaggio tra i meridiani dei vari organi e il loro effetto su tanti aspetti della nostra vita quotidiana. Oggi parleremo di polmoni e intestino crasso, due organi di eliminazione che appartengono all’energia metallo, un’energia profonda, di chiusura, “invernale”. I polmoni hanno il loro picco […]

Menopausa: una questione di ri-equilibrio!

La vita di noi donne è caratterizzata da una sorta di filo rosso, il mestruo, che ci condiziona da tanti punti di vista, quando c’è perché c’è, quando se ne va perché lascia tanti strascichi: problemi ormonali, sbalzi d’umore, cambiamenti a livello fisico, ecc. Sulla base della mia esperienza (sono in menopausa dal 2012 e […]