Novembre: verdure di stagione

Indice dei contenuti Se cerchiamo su Internet la verdura di stagione per il mese di novembre, nella maggior parte dei casi troveremo un elenco molto simile a questo: broccoli, cardi, carote, catalogna, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cavolo, cime di rapa, funghi, indivia, radicchio, scarola, scorzonera, sedano, topinambur, zucca, batate Novembre, le verdure di stagione per […]

Milza e pancreas: tra fisiologia ed energia, rimedi naturali

Indice dei contenuti Oggi terminiamo il nostro viaggio nell’energia Terra parlando di milza e pancreas, due organi che secondo la visione della medicina tradizionale cinese sono considerati un organo unico. La milza è un organo molto importante perché fa parte del sistema linfatico, il sistema di pulizia del nostro corpo ed è parte integrante del […]

Stomaco: tra fisiologia ed energia, rimedi naturali

Indice dei contenuti Oggi parliamo di stomaco, uno dei due organi associati all’energia Terra. Stomaco: Yin e Yang Lo stomaco fa parte dell’apparato digerente, un apparato yin, vuoto ed espanso, e ha una serie di caratteristiche che ci permettono di definirlo un organo yin: È un organo vuoto ed espanso, soprattutto nella parte superiore Si […]

Settembre: frutta di stagione

Indice dei contenuti La frutta è buona, la frutta è dolce, la frutta è fresca, la frutta fa bene… La frutta può creare freddo, debolezza e umidità. Le raccomandazioni ufficiali consigliano di consumare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, ma la frutta, soprattutto se mangiata cruda, ha un effetto molto forte sul corpo, […]

Verdure di stagione, settembre

Indice dei contenuti Se cerchiamo su Internet la verdura di stagione per il mese di settembre, nella maggior parte dei casi troveremo un elenco molto simile a questo: barbabietola, bietole, carota, cavolo cappuccio, cetriolo, catalogna, cipolla, finocchio, funghi, lattuga, melanzana, patate, pomodoro, peperone, porri, rabarbaro, radicchio, rapa, ravanello, rucola, scalogno, sedano, zucchina, zucca Come abbiamo […]

Stagionalità alimentare: un importante criterio di scelta

Indice dei contenuti Pur non rinnegando l’importanza e l’utilità della scienza della nutrizione, trovo che la macrobiotica offra un approccio alla “comprensione del cibo” molto più completo e articolato. Infatti, senza trascurare la biochimica degli alimenti, prende in considerazione tantissimi altri fattori dai quali non possiamo prescindere se vogliamo creare uno stile alimentare davvero completo, […]

Il magico mondo del tè

Indice dei contenuti In Occidente non esiste una vera e propria tradizione del tè e per quanto mi riguarda, non mi sono mai particolarmente interessata. Ho sempre avuto un debole per le bevande calde, sia in inverno che in estate, ma appunto l’importante era che fossero calde e molto spesso mi sono indirizzata verso il […]

Regole alimentari: creare ordine

Indice dei contenuti Per me, e per tante persone con cui mi capita di parlare e confrontarmi, spesso il vero inizio dell’anno coincide con il mese di settembre. Dopo un’estate trascorsa con meno regole e vincoli, uscendo dai ritmi dell’inverno e concedendosi qualche libertà in più anche a tavola, ecco che ci si ritrova ai […]

La stagione che non c’è

Indice dei contenuti Nelle 5 trasformazioni si parla sempre di 5 energie (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua) che corrispondono alle diverse stagioni, ma se le stagioni sono 4, qual è la quinta? Semplice, la stagione che non c’è! Scherzi a parte, potremmo definirla il periodo di passaggio tra l’estate e l’autunno, ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. La […]

Punture d’insetti: rimedi naturali!

Indice dei contenuti A volte una semplice puntura d’insetto può rivelarsi una vera scocciatura e magari rovinare una vacanza. Ecco alcuni semplici rimedi naturali per ovviare a questi piccoli inconvenienti. Rimedi naturali Per le punture d’ape, dopo aver tolto il pungiglione, potete applicare sulla zona interessata: succo di cipolla, daikon, ravanello o dell’aglio sminuzzato tabacco […]