E tu di che pediluvio sei?

Spesso siamo portati a pensare che più una soluzione è complessa e complicata, più è potente ed efficace, ma non sempre è così. Un classico esempio è il pediluvio, una pratica semplice, economica, alla portata di tutti, ma con effetti davvero sorprendenti perché coinvolge una zona, i piedi appunto, in cui passano i meridiani principali […]
Caffè sì? Caffè no? Quali alternative?

Il profumo del caffè che riempie le narici la mattina è uno dei ricordi sensoriali più intensi di quando vivevo con i miei genitori, un po’ come il profumo della torta di mele. Ma perché tutto questo accanimento contro il caffè? In realtà non è accanimento, basta conoscerlo e decidere se fa al caso nostro. […]
Pancia gonfia: disturbo nazional-popolare!

Chi non ha mai avuto problemi di pancia gonfia alzi la mano! Scherzi a parte, la pancia gonfia è un disturbo fastidioso ma non grave e quindi chi ne soffre, ovvero il 90% della popolazione, spesso tende a non dargli peso e ad accettarlo come un dato di fatto. In realtà, però, noi sappiamo che […]
Bevande vegetali: istruzioni per l’uso!

Ormai sono sempre più numerose le persone che decidono di abbandonare il latte vaccino. Questa scelta può essere dettata da motivi diversi, ad esempio perché il latte tende ad acidificare, causando una perdita delle nostre riserve di calcio a cui il fisico deve attingere per riportare il nostro ph al livello ottimale (il valore ottimale […]
Anemia: siamo sicuri che sia una mancanza di ferro?

Viviamo in un mondo di abbondanza e di eccessi, eppure sembra che la paura maggiore sia quella di non mangiare abbastanza, di non assumere tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.
Farine per tutti i gusti!

La farina è un ingrediente che mi affascina da sempre: con la farina si fa il pane, con la farina si fanno le torte, i biscotti e le crêpes, con la farina si fanno la pizza e la focaccia, con la farina si fanno gli gnocchi, le tagliatelle, i ravioli, con la farina ci sporchiamo le mani e riprendiamo contatto con il cibo, la farina fa subito allegria, ma proprio perché la usiamo così spesso, è bene che abbia determinate caratteristiche, anche perché ormai sugli scaffali dei negozi troviamo davvero di tutto, spesso purtroppo a discapito della qualità.
STORIE DI PANE

Gesti, profumi, ricordi e parole – Seminario di Panificazione naturale con Scrittura autobiografica
?Organizzano Centro Divenire e I buoni sani
? Conducono Laura Castoldi e Cristina Paruta
?Domenica 15 settembre 2019, dalle 9 alle 18 presso la sede de’ I buoni sani – Bergamo, VIa Cassina 8B
Zuppa di miso per tutti i gusti

La zuppa di miso ha una ricetta base ma anche alcune varianti perché una volta impostato uno stile alimentare sano ed equilibrato poi diventa interessante giocare con i dettagli per renderlo ancora più efficace. È un piatto molto equilibrato e con una connotazione curativa, ma soprattutto è buonissima! Ecco quindi la versione più semplice (dose […]
Zuppa di miso: molto di più di una zuppa!

La zuppa di miso non è un piatto della nostra tradizione, ma ha talmente tanti benefici che mi sento di consigliarla vivamente, tanto più che ormai il miso viene prodotto anche in Italia e non è più necessario importarlo da lontano.
Cremor tartaro: se lo conosci, lo usi!

Alzi la mano chi riesce a resistere alla tentazione di un prodotto da forno! Per tante persone i prodotti da forno sono uno dei cosiddetti cibi coccola, quei cibi sui quali ci buttiamo quando abbiamo bisogno di una consolazione, quando abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso, quando siamo di corsa e non sappiamo cosa mangiare. […]