Umeboshi: un superfood macrobiotico

Prugne umeboshi

Table of Contents Cosa sono le umeboshi e perché fanno bene alla salute Le prugne umeboshi in realtà sono albicocche che originariamente venivano coltivate in Cina e Giappone. Ora ci sono diversi produttori di umeboshi anche in Italia. Analogamente a quanto avviene con le nostre olive, poiché vengono raccolte acerbe, non possono essere consumate così […]

Natto: un vero superfood per ossa forti e intestino sano

natto

Mi sono avvicinata alla macrobiotica ormai 13 anni fa, in alcune fasi della mia vita l’ho praticata in modo più rigoroso e usando rimedi diversi a seconda delle necessità, in altri periodi allargando un po’ la dieta pur cercando di mantenere quel benessere che questo tipo di scelta mi ha portato. Table of Contents Strategie […]

Condimenti: un viaggio tra Gusto e Salute

Condimenti

CONDIMENTI GIA’ PRONTI? NO, GRAZIE! Spesso il condimento è quella cosa che riesce a risollevare le sorti di un piatto, “a resuscitarlo” come dico spesso in forma di battuta ai corsi di cucina. Altrettanto spesso, però, si usano condimenti di scarsa qualità o, peggio ancora – vuoi per comodità, per mancanza di tempo, per abitudine […]

Scopri il Mondo del Lievito Naturale: quale fa per te?

Lievito naturale

E TU, DI CHE LIEVITO SEI? Che sia dolce o salato, alzi la mano chi riesce a resistere alla tentazione di un lievitato! Per tante persone i prodotti da forno sono il cibo coccola per antonomasia, quel cibo sul quale ci buttiamo quando abbiamo bisogno di una consolazione, quando abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso, […]

Sesamo: un concentrato di gusto e benessere

Sesamo

Il sesamo è un ottimo ingrediente da avere sempre in dispensa. È un seme e quindi, energeticamente parlando, è portatore di forza vitale. Inoltre, come tutto ciò che è seme, ha un effetto benefico sui reni. È fonte di grassi “buoni”, ovvero olii di origine vegetale prevalentemente insaturi, più “liquidi” rispetto ai grassi saturi e […]

Fagioli verdi mung e piselli: i legumi della primavera

Indice dei contenuti In generale i legumi sono il complemento ideale per una dieta a base di cereali integrali e verdure e, proprio come i cereali, sono un elemento tradizionale di tutte le culture: in Oriente si mangia da sempre la soia, in Europa si consumano lenticchie, ceci e piselli, in America i fagioli, in […]

Grano saraceno: il cereale dell’energia acqua

Indice dei contenuti Nel grande mondo dei cereali ce ne sono alcuni che siamo abituati a considerare e consumare come tali, ma che in realtà, botanicamente parlando, non lo sono. Si tratta di chicchi che non appartengono alla famiglia delle graminacee, ma che si prestano ad essere cucinati e trattati come se lo fossero. Generalmente […]

Fagioli azuki: il legume dell’energia acqua

Indice dei contenuti Come abbiamo visto più volte, ognuna delle logge energetiche delle 5 Trasformazioni è legata a un cereale, un legume, un sapore, uno stile di cottura, un colore, una posizione del corpo, una secrezione del corpo umano, emozioni e sentimenti che variano a seconda che l’energia sia espressa bene o male. Inoltre abbiamo […]

Il riso integrale, il re dei cereali!

Indice dei contenuti Spesso, quando suggerisco di usare il riso integrale in cucina, la prima obiezione che mi viene fatta è che ha una cottura troppo lunga. In realtà questo vale solo per il riso integrale a chicco lungo o tondo, per il quale effettivamente ci vogliono circa 50 minuti, ma esistono tantissime altre varietà […]

Ceci: i legumi dell’autunno

Indice dei contenuti L’autunno è la stagione del raccolto, è la stagione dei campi color giallo oro e, per quanto riguarda i legumi, è la stagione dei ceci. In generale i legumi sono il complemento ideale per una dieta a base di cereali integrali e verdure e, proprio come i cereali, sono un elemento tradizionale […]